Skip to content Skip to footer

Festival Internazionale di Circo di Stresa, al via la seconda edizione

di Rocco Maggiore

Molta curiosità e attesa per la seconda edizione del Festival Internazionale di Circo di Stresa che si svolgerà dal 7 al 9 marzo sotto lo chapiteau di proprietà della storica famiglia di Peppino Medini, ospitato in Piazza Marconi, luogo simbolico della città affacciato sulle rive del Lago Maggiore, che renderà ancora più suggestiva l’atmosfera della manifestazione.

Gli spettatori potranno assistere a un susseguirsi di numeri portati in pista da artisti provenienti da tutto il mondo: discipline aeree, verticalismi, numeri di forza e destrezza, clownerie, giocoleria e funambolismo, che omaggiano la grande tradizione del circo classico, ma anche del nouveau cirque. L’equipe di selezionatori ha permesso un orientamento artistico inclusivo, capace di valorizzare lo stato del circo attuale in una istantanea ricca e cosmopolita,con un taglio trasversale capace di presentare al pubblico la varietà di generi che il panorama circense offre.

Los Tiki Taka

La parte comica è affidata ai Los Tiki-Taka clown cileni, mentre tra gli esponenti per le discipline aeree, sempre di grande effetto scenico, si potranno ammirare il Duo Livetofly con l’aerial pole, da Cuba, i francesi Bw Duo al cerchio aereo, mentre la svizzera Micol Pedrazzoli cambierà geometrie esibendosi con il cubo aereo. Non manca un classico come le cinghie portate dal duo ucraino Infinitum. Per gli amanti delle altezze la Marin Family, dalla Colombia, porta un numero di filo alto e non mancheranno le evoluzioni in destrezza con i numeri della tedesca Monique Schroder e il suo equilibrismo su sfera, i pattini acrobatici dei The Crystal Wheels provenienti dall’Ungheria, la giocoleria del portoghese Devid Castanheira, le bolas dei Retumba malambo dall’Argentina e il tippy hoop del duo ucraino Vertigo. Le discipline del corpo vedranno il mano a mano del Duo Majestic proveniente dalla Polonia e il verticalismo di Bryan Vulcan guatemalteco. Unico italiano in gara l’uomo forte di Cristian Medini.

Cristian Medini

Gli artisti saranno valutati da una giuria di esperti del settore e ai vincitori verranno assegnati premi di alto valore simbolico, tra cui il Premio Unicorno, ispirato al Palazzo Borromeo sull’Isola Bella, uno dei luoghi più affascinanti e iconici del Lago Maggiore. Per la realizzazione dell’evento il Circo Peppino Medini ha lavorato in totale sinergia con il Comune di Stresa e ha ottenuto il patrocinio dell’Ente Nazionale Circhi. La direzione artistica è affidata a Milo Scotton, con la consulenza artistica di Alex Castrechini. Il Festival Internazionale di Circo di Stresa vuole essere un vero e proprio manifesto culturale in grado di promuovere le arti circensi e la loro variegata espressione, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra circo e pubblico.

Lo chapiteau del Circo Peppino Medini affacciato sul Lago Maggiore

Festival Internazionale del circo Stresa

7 marzo, ore 21.00 – Spettacolo con giuria

8 marzo, ore 16.30 e 21.00 – Spettacoli con giuria

9 marzo, ore 16.30 – Spettacolo con giuria e cerimonia di premiazione

Per informazioni e prenotazioni: 3480439454 – 3382459248 stresacircusfestival@libero.it