di Rocco Maggiore
Torna con la sua terza edizione il CircoTeatro Gerolamo, lo spettacolo prodotto dalla società Circo dei Sogni Entertainment, per la regia di Paride Orfei e la direzione artistica di Roberto Bianchin. Nello storico Teatro Gerolamo, un gioiello ottocentesco nel cuore di Milano, rivivrà, secondo l’intuizione degli autori, un circo dell’Ottocento in un teatro dell’Ottocento che porterà il pubblico in un affascinante viaggio nel tempo, in una sorta di ritorno alle origini.
Acrobazie aeree e clownerie sono gli ingredienti principali del nuovo spettacolo del circo di Paride Orfei che torna nella storica sala milanese di Piazza Beccaria, celebrato monumento nazionale, nel periodo del Carnevale Ambrosiano, dal 28 febbraio all’8 marzo 2025. Lo show prevede una larga varietà di esibizioni che vanno dal delicato “volo d’amore” alle cinghie aeree di due artisti di talento come la bulgara Sneja Nedeva e l’italiano Cristian Orfei, alle evoluzioni dell’acrobata Simone D’Agostino con il suo tourbillon di “strappate”, e al raffinato Cerchio Aereo interpretato e cantato da Noemi Nox. Non mancheranno i momenti di comicità con la clownerie di Mister Bang (all’anagrafe il francese Benjamin Delmas), caposcuola del teatro fisico, nato come artista di strada nella metropolitana di Parigi, già star del Cabaret Bizarre di Zurigo, che ha calpestato teatri e piazze di mezzo mondo. A fargli da contraltare, la raffinata poesia del mimo e clown Carillon (Paolo Casanova), per molti anni al Circo Roncalli in Germania. Ad essi si aggiunge, in occasione del centenario del debutto, un omaggio alla storia gag di Dario e Bario “Non è mio fratello, non è mia sorella”.
A completare il ricco cast il verticalista Samuele Manfredini, il bouncing di Deniel De Rocchi, le clave volanti di Nicolas Veloza e la musica della talentuosa violinista Nicole Davis. Special Guest, dalla trasmissione di Rai2 “Dalla strada al palco”, gli incredibili campioni di ventriloquismo lirico Naimana Casanova e Daniele Tommasi, con le loro celebri arie d’opera e canzoni d’autore e i loro bizzarri personaggi. Lo spettacolo vede anche la partecipazione straordinaria, nelle vesti del Narratore Sognante, dell’eccentrico Bob R. White. CircoTeatro si prospetta come un vero e proprio viaggio nel tempo, un cirque à l’ancienne in un teatro storico.
Date e orari: venerdì 28 febbraio e sababato 01 marzo ore 20, domenica 02 marzo ore 16, dal 05 marzo all’08 marzo ore 20. Per tutte le informazioni e l’acquisto dei biglietti https://teatrogerolamo.it/spettacoli/circoteatro-gerolamo-2025/