di Nicola Campostori
Le cifre che arrivano dal Festival Fringe di Edimburgo sbalordiscono. E anche quest’anno non si fa eccezione: nel comunicato che annuncia l’edizione 2025 della più importante rassegna di spettacoli dal vivo campeggia il numero 3.352, che rappresenta gli show presenti nel cartellone. La maggior parte di essi replicano ogni giorno, nelle 265…
di Alessandro Serena
Il bello dei festival è la possibilità, per il pubblico ma anche per gli operatori, di poter assistere a più show in un breve lasso di tempo. Ecco spiegato semplicemente il fascino del Fringe Festival di Edimburgo, la più grande manifestazione al mondo di spettacoli dal vivo. Per un mese, ad agosto,…
Sfoglia il numero della Rivista Circo - Un circo per tutti - Inverno 2024/2025
Sfoglia il numero della Rivista Circo - Il circo italiano a Montecarlo - Estate 2024
THE BLACK BLUES BROTHERS - TEATRO CELEBRAZIONI, BOLOGNA 26 DICEMBRE 2024 - ORE 17.00
ACQUISTA IL BIGLIETTO
In un elegante locale stile Cotton Club, sulle travolgenti note della colonna sonora del cult movie The Blues Brothers, il barman e tutto lo staff si trasformano in acrobati mozzafiato coinvolgendo gli spettatori con piramidi umane, limbo col fuoco,…
Dall’anno scolastico 2025 / 2026 i figli o nipoti di direttori o responsabili di complessi iscritti all’Ente Nazionale Circhi avranno uno sconto del 40% sul costo della retta mensile, per altro già di per sé esiguo. Pagheranno infatti solo 300 euro, contro i 500 previsti dal regolamento in vigore. Questa cifra simbolica prevede ogni costo…
di Alessandro Serena
Quest’intervista è parte del progetto Il circo italiano a Monte Carlo, che racconta i vincitori tricolore della più importante manifestazione circense al mondo. Scopri tutti i video, gli articoli e le interviste.
David Larible è considerato fra i più grandi clown del mondo e della storia. A Monte Carlo è stato l’artista…
Quest’intervista è parte del progetto Il circo italiano a Monte Carlo, che racconta i vincitori tricolore della più importante manifestazione circense al mondo. Scopri tutti i video, gli articoli e le interviste.
di Alessandro Serena
Nel 1987 finalmente arriva il primo Clown d’Oro per l’Italia che fu anche il primo per una performance di felini.…
L’Ente Nazionale rinnova la sua immagine online per essere ancora più efficace nel suo ruolo di punto di riferimento del settore.
Il modello dell’eccellenza. Un progetto sostenuto dal MiC per raccontare i grandi artisti del nostro paese